Blog

Come baciarsi in modo morbido e setoso: l'importanza di avere labbra idratate

Disidratazione delle labbra: quali le cause?

 

Le labbra screpolate e secche accompagnano molte persone, soprattutto nella stagione fredda, rendendo molto difficili gesti quotidiani come ridere o mangiare. Spesso le cause restano sconosciute e una cattiva cura aggrava i disagi.

Le cause delle labbra secche sono molteplici e possono derivare sia da fattori esterni che da fattori interni. Una causa principale è la mancanza di umidità, che si verifica a causa di un'insufficiente assunzione di liquidi o di una maggiore perdita di liquidi, ad esempio per sudorazione.

Fattori esterni come l'aria fredda in inverno, l'aria secca dei riscaldamenti e l'esposizione intensa al sole contribuiscono anch'essi alla disidratazione. In estate, le labbra mancano delle cellule pigmentate che potrebbero proteggerle dai raggi UV. Anche l'acqua di mare salata può estrarre umidità.

Malattie come raffreddori o infezioni, ad esempio con virus dell'herpes o funghi, possono anch'esse portare a labbra secche o screpolate. Una carenza di vitamine o minerali, in particolare ferro, zinco o vitamine B ed E, può compromettere la rigenerazione della pelle rendendola fragile.

Anche lo stress può rivestire un ruolo, poiché riduce la produzione di saliva e quindi non idrata adeguatamente le labbra.

Infine, anche una cattiva cura delle labbra può portare a labbra secche. Rossetti o prodotti per la cura contenenti fragranze e coloranti seccano la pelle delicata. Al contrario, dovrebbero essere utilizzati prodotti con nutrienti come acido ialuronico e ingredienti naturali.

Ma come si possono proteggere adeguatamente le labbra e farle tornare a splendere?

Cinque curiosità sulle labbra

1)      CONTENGONO PIÙ DI UN MILIONE DI TERMINAZIONI NERVOSE

2)      NON SUDANO

3)      LE LABBRA SONO UNICHE: Proprio come le impronte digitali, le nostre labbra sono uniche e non troverai mai due di labbra identiche.

4)      SONO I CAPILLARI DEL SANGUE CHE RENDONO ROSEE LE LABBRAPerché le labbra sono di un colore più rosato rispetto al resto della pelle? Sono i piccoli capillari sanguigni presenti sotto la membrana mucosa. La loro visibilità dipende dal fatto che la pelle delle labbra è molto più sottile rispetto al resto.

5)      LE LABBRA SI ASSOTTIGLIANO CON L'ETÀ

La forma delle labbra dipende in parte dal collagene, ma quando invecchiamo il nostro corpo ne produce meno e così iniziano lentamente a perdere la loro compattezza.

È possibile trattare le labbra secche con acido ialuronico?

Sì, le labbra secche possono essere efficacemente trattate con acido ialuronico.

Questa sostanza, unita anche ad altre sostanze, come ad esempio Olio di Meadowfoam e Cera di Girasole, non solo rende le labbra nuovamente morbide e setose, ma supporta anche il processo di guarigione delle crepe e della secchezza. L'acido ialuronico può essere utilizzato anche preventivamente per prevenire la secchezza e migliorare la struttura della pelle delle labbra.

Grazie all'uso di acido ialuronico, la riserva di umidità delle labbra viene miratamente riempita senza aumentare artificialmente il volume. Questo metodo è particolarmente adatto a persone che desiderano labbra morbide e ben curate, senza cercare un cambiamento di volume evidente.

Il risultato sono labbra lisce e dall'aspetto giovane con naturale morbidezza.

4 Motivi per utilizzare Lipgloss

  • Per mantenere le labbra idratate e ben curate.
  • Per evitare labbra screpolate o danneggiate, anche quando fuori fa freddo!
  • Per rendere le labbra più sane e più giovani.
  • Per migliorare la delicata pelle delle labbra.

 

Le labbra secche sono spesso sgradevoli, ma con la giusta cura possono essere facilmente gestite.

Un'idratazione regolare, la protezione da freddo e vento, un'adeguata assunzione di liquidi, nonché i giusti prodotti aiutano a mantenere le labbra morbide e setose.

Accedi

Menu

info@mavex.swiss

Chiamaci dalla Svizzera

091 220 55 10

Chiamaci dall'Estero

+41 91 220 55 10

Carrello

Il carrello è vuoto