Blog

Idratazione post-sole: il rituale essenziale per rigenerare la pelle dopo l’estate

Come preparare la pelle all’autunno: perché ha sete dopo l’estate

Settembre segna l’inizio di un nuovo ciclo. Il clima cambia, la luce si attenua, le giornate si accorciano e la routine riprende ritmo. È un momento di transizione che non coinvolge solo le nostre abitudini, ma anche la pelle. Dopo settimane di sole, salsedine, vento e sbalzi termici, il viso e il corpo si ritrovano spesso disidratati, spenti, segnati. Anche con una buona protezione solare, l’esposizione prolungata agli agenti estivi altera il film idrolipidico, riduce le riserve d’acqua e accelera i processi di ossidazione cellulare. Ciò che vediamo – pelle che tira, macchie, colorito irregolare, rughe più evidenti – è solo la parte visibile. In profondità, il collagene e l’elastina sono messi a dura prova dai radicali liberi, rallentando la capacità di rigenerarsi.

 

Ecco perché questo è il momento ideale per intervenire, riparare e nutrire, scegliendo formule che potenziano l’idratazione e preparano la pelle ad affrontare l’autunno con forza e luminosità.


Scegliere i trattamenti giusti adesso fa davvero la differenza: tra una pelle che invecchia silenziosamente, e una che si rigenera con consapevolezza.

Il segreto per una pelle sana? Idratarla in profondità 

Spesso ci si concentra sull’abbronzatura, ma il vero obiettivo dopo l’estate è una pelle sana, idratata e ricettiva. Una pelle ben idratata non solo appare più bella, ma è anche più forte, più compatta e pronta ad affrontare i trattamenti dell’autunno.

 

È il momento perfetto per iniziare una skincare rigenerante, che non si limiti a lenire ma sappia nutrire in profondità, contrastando i danni da esposizione solare e preparando la cute al rinnovamento stagionale.

Cosa succede alla pelle dopo le vacanze?

Disidratazione profonda: l’epidermide perde acqua, diventa fragile e soggetta a desquamazione.


Macchie scure e iperpigmentazione: il sole stimola una produzione disomogenea di melanina.


Invecchiamento precoce: collagene ed elastina vengono alterati, favorendo rughe e cedimenti.


Pelle spenta e colorito grigio: il rinnovamento cellulare rallenta e la pelle appare stanca.

Il potere del rinnovamento: perché (e come) introdurre lo scrub nella routine post-estate

Dopo l’estate, la pelle ha sete di idratazione, ma anche di rinnovamento. Lo scrub – o esfoliazione – è un gesto chiave per restituire freschezza e vitalità all’incarnato, soprattutto in questa fase di transizione.

Durante le vacanze, la pelle tende ad accumulare cellule morte, impurità e ispessimenti dovuti alla disidratazione e all’azione combinata di sole, salsedine e vento. Questo strato superficiale opacizza il colorito, ostruisce i pori e rende meno efficaci i trattamenti idratanti e nutrienti applicati successivamente.

 

Ecco perché, prima di reidratare, è fondamentale preparare. Uno scrub eseguito correttamente:

·       Uniforma il colorito, attenuando le discromie.

·       Rende la pelle più ricettiva ai principi attivi di creme, sieri e maschere.

·       Leviga la grana della pelle, restituendo morbidezza e luminosità.

·       Favorisce il naturale turnover cellulare, che dopo l’estate tende a rallentare.

 

Viso e corpo: due rituali, una filosofia

·       Per il viso, scegli uno scrub delicato, formulato con microgranuli vegetali (come noccioli di albicocca, polvere di riso o enzimi di frutta), che purifichi senza irritare. Applica 1-2 volte a settimana, massaggiando con movimenti circolari e risciacquando con acqua tiepida. Evita le zone sensibilizzate dal sole o irritate.

 

·       Per il corpo, puoi optare per una texture più ricca e corposa, ideale per zone come gambe, braccia e schiena, che spesso presentano desquamazioni o pelle a effetto “carta secca”. Un esfoliante con sali, zucchero o pietra pomice, unito a oli vegetali, leviga e nutre in un solo gesto.

 

Il rituale di idratazione post-sole in 4 step

  1. Esfoliazione delicata
    Elimina cellule morte e residui per favorire il rinnovamento cellulare. Usa uno scrub delicato, meglio se a base di ingredienti naturali, 1-2 volte a settimana.
  2. Doccia tiepida e detergenti idratanti
    Evita l’acqua troppo calda e scegli prodotti delicati, privi di solfati, che rispettano il pH cutaneo e non impoveriscono la barriera protettiva.
  3. Crema o latte idratante con attivi nutrienti
    Dopo la doccia, applica subito un prodotto idratante per bloccare l’umidità nella pelle. Cerca formule con:
      • Acido ialuronico (per idratazione profonda)
      • Aloe vera (lenitiva e rinfrescante)
      • Burro di karité o olio di cocco (nutrienti ed elasticizzanti)
      • Vitamina E (antiossidante)
      • Malva Alpina (profumazione intensa e prolungata sulla pelle)

 

Trattamenti mirati

Una o due volte a settimana, coccola la pelle del tuo viso con una crema idratante o un olio da massaggiare la sera, per un effetto rigenerante notturno.

Accedi

Menu

info@mavex.swiss

Chiamaci dalla Svizzera

091 220 55 10

Chiamaci dall'Estero

+41 91 220 55 10

Carrello

Il carrello è vuoto